Decalcomanie "RODAGGIO" - Vespa degli anni '60
Pubblico i tracciati che ho ricostruito per alcune Vespe degli anni '60.
Essi sono stati ottenuti partendo da foto dettagliate di esemplari ben conservati.
Questo lavoro nasce da un'esigenza precisa. Le riproduzioni in commercio attualmente sono realizzate in maniera piuttosto approssimativa: questo sia graficamente, per via dell'impiego di font moderni e banali, sia per quanto riguarda i materiali impiegati. E' noto, infatti, come in origine si trattasse di decalcomanie, applicate ad acqua.
Le riproduzioni distribuite attualmente, invece, sono stampate su supporti autoadesivi, trasparenti ma lucidi e vistosamente spessi.
Le ricostruzioni che ho curato personalmente seguono piuttosto fedelmente le spaziature degli originali, con particolare attenzione per quanto riguarda i font, a mio avviso imitati con scrupolo.
Ne propongo tre versioni, fornendo a disposizione per il download anche il vettoriale già dimensionato, in formato Adobe PDF. Chi avesse modo, può provvedere personalmente alla stampa su carta per decalcomanie. Argomento non banale, perché sono pochi quelli che ancora realizzano decal di questo genere. In commercio esistono anche supporti adatti alle stampanti domestiche, sia ink-jet che laser. Tuttavia non conosco la qualità e la resistenza di questi prodotti. Parametri da valutare anche e soprattutto considerando l'inevitabile esposizione agli agenti atmosferici.
Qui vedete un'anteprima dei tracciati. Di seguito sono riportati anche i link per il download del file PDF.
Versione 3 marce - Miscela 2% - Grafica rossa

Link per il download
Versione 4 marce - Miscela 2% - Grafica rossa
Adottata sino al 1966

Link per il download
Versione 4 marce - Miscela 2% - Grafica rossa
Adottata dal 1966

Link per il download
Un ringraziamento a:
Marzio (ildotto99) per la collaborazione, l'assistenza e le numerose indicazioni
Valerio (Vespa979) per aver condiviso la foto di una 125 GT con la decal perfettamente conservata.
Queste ricostruzioni digitali sono offerte gratuitamente agli appassionati. Questo è inteso per uso personale, un eventuale utilizzo commerciale / a scopo di lucro deve essere autorizzato e concordato.
Essi sono stati ottenuti partendo da foto dettagliate di esemplari ben conservati.
Questo lavoro nasce da un'esigenza precisa. Le riproduzioni in commercio attualmente sono realizzate in maniera piuttosto approssimativa: questo sia graficamente, per via dell'impiego di font moderni e banali, sia per quanto riguarda i materiali impiegati. E' noto, infatti, come in origine si trattasse di decalcomanie, applicate ad acqua.
Le riproduzioni distribuite attualmente, invece, sono stampate su supporti autoadesivi, trasparenti ma lucidi e vistosamente spessi.
Le ricostruzioni che ho curato personalmente seguono piuttosto fedelmente le spaziature degli originali, con particolare attenzione per quanto riguarda i font, a mio avviso imitati con scrupolo.
Ne propongo tre versioni, fornendo a disposizione per il download anche il vettoriale già dimensionato, in formato Adobe PDF. Chi avesse modo, può provvedere personalmente alla stampa su carta per decalcomanie. Argomento non banale, perché sono pochi quelli che ancora realizzano decal di questo genere. In commercio esistono anche supporti adatti alle stampanti domestiche, sia ink-jet che laser. Tuttavia non conosco la qualità e la resistenza di questi prodotti. Parametri da valutare anche e soprattutto considerando l'inevitabile esposizione agli agenti atmosferici.
Qui vedete un'anteprima dei tracciati. Di seguito sono riportati anche i link per il download del file PDF.
Versione 3 marce - Miscela 2% - Grafica rossa

Link per il download
Versione 4 marce - Miscela 2% - Grafica rossa
Adottata sino al 1966

Link per il download
Versione 4 marce - Miscela 2% - Grafica rossa
Adottata dal 1966

Link per il download
Un ringraziamento a:
Marzio (ildotto99) per la collaborazione, l'assistenza e le numerose indicazioni
Valerio (Vespa979) per aver condiviso la foto di una 125 GT con la decal perfettamente conservata.
Queste ricostruzioni digitali sono offerte gratuitamente agli appassionati. Questo è inteso per uso personale, un eventuale utilizzo commerciale / a scopo di lucro deve essere autorizzato e concordato.
Salve, nel vettoriale 2% 4 marce,dopo la scritta "velocità" mancano i due punti
RispondiElimina